Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator Update cookies preferences

Enoteca Italia, I Grandi vini italiani.

Cuordilava Dolce e Gabbana Donnafugata Etna Rosso DOC 2019 lt.0,75

Altre viste

Cuordilava Dolce e Gabbana Donnafugata Etna Rosso DOC 2019 lt.0,75
65,90 €

Disponibilità: Disponibile

Dal colore rosso rubino, Cuordilava presenta un bouquet di piccoli frutti rossi, prugna e scorza d’arancia accompagnati da note speziate (cannella) che si fondono a freschi sentori floreali di lavanda, balsamici e di sottobosco. Al palato è ampio e profondo, caratterizzato da tannini ben integrati e da elegante mineralità; il finale di lunga persistenza ne esalta la straordinaria personalità.
O
Descrizione

Dettagli

ZONA DI PRODUZIONE

Sicilia orientale, versante nord dell’Etna, nei territori di Randazzo e Castiglione di Sicilia. Quella dell’Etna è una viticoltura di montagna con vigneti che si trovano tra i 700 e i 750 m.s.l.m.; il clima continentale dato dall’altitudine incontra la solarità siciliana. In particolare, questa area a nord del vulcano è caratterizzata da precipitazioni inferiori alle medie degli altri versanti dell’Etna. Le estati sono fresche, con forti escursioni termiche tra giorno e notte. I terreni sono sabbiosi, di origine vulcanica, ricchi di minerali; la vite è allevata con il sistema tradizionale dell’alberello etneo o a controspalliera, su terrazzamenti contenuti da muretti a secco in pietra lavica.

UVE

Nerello Mascalese, vitigno autoctono e identitario dell’Etna.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

In cantina, cernita delle uve su tavolo vibrante e poi con diraspatrice che seleziona solo gli acini perfettamente integri e maturi. Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 10-12 giorni alla temperatura di 25°C. Affinamento per oltre un anno in botti di rovere francese e poi per almeno 24 mesi in bottiglia prima dell’uscita in commercio. NOTE DI DEGUSTAZIONE Dal colore rosso rubino, Cuordilava presenta un bouquet di piccoli frutti rossi, prugna e scorza d’arancia accompagnati da note speziate che si fondono a freschi sentori floreali di lavanda, balsamici e di sottobosco. Al palato è ampio e profondo, caratterizzato da tannini ben integrati e da elegante mineralità; il finale di lunga persistenza ne esalta la straordinaria personalità

LONGEVITÀ

Oltre 10 anni

A TAVOLA

 Ideale con piatti a base di funghi, legumi e carni rosse. Da servire a 18°C. DATI ANALITICI Alcol 13,97% vol, acidità totale 5,5 g/l, pH 3,52.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Vintage 2019
Appellation Etna Rosso Doc
Produttore No
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.