Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator Update cookies preferences

Enoteca Italia, I Grandi vini italiani.

Braida Giacomo Bologna

Braida Giacomo Bologna

E' una bella storia di paese. Di un paese che però è "al centro del mondo". Tutto comincia, come in ogni storia di paese, con un soprannome, Braida, che Giuseppe Bologna si guadagnò sul campo giocando la domenica a "pallone elastico", tipico sport piemontese. Il capostipite faceva il carrettiere e coltivava la sua bella vigna a barbera, per sé e per gli amici. Giacomo Bologna ereditò dal padre vigna e soprannome, ma soprattutto l'amore incondizionato per la sua terra e per il vino. Amore che trasmise alla moglie Anna, prima, e ai figli poi, ma anche a tutti coloro che fecero un pezzo di strada con lui. Oggi l'azienda è l'immagine ampliata e fedele della filosofia di Giacomo e Anna, del loro modo di intendere la vita, la terra, il vino e i rapporti con gli amici. E' Anna, raccolto il testimone da Giacomo, a portare avanti i progetti da lui appena tracciati e sognati. Con lei Raffaella e Beppe condividono da anni iniziative coraggiose e investimenti importanti sia in cantina che in vigna. Raffaella e Beppe entrambi enologi, sono due fratelli diversi nelle inclinazioni: lei segue, con verve e sagacia, la parte commerciale; lui, più riflessivo e schivo, privilegia il settore agricolo e della produzione ma sono accomunati dal sogno, coltivato con entusiasmo, di proseguire la conquista per la barbera dello status di nobiltà e di qualità, che per qualcuno sembrerebbe spettare solo ai vitigni di Borgogna. Il vino per loro è un progetto di vita, un modo di esprimersi attraverso cose semplici ed autentiche come la loro terra, che ha inevitabilmente contagiato anche i loro compagni, entrati a far parte, a tutti gli effetti, di questa famiglia. Cristina, la moglie di Beppe e mamma di Greta e Giacomo, lavora in ufficio in amministrazione. Norbert Reinisch, medico austriaco e marito di Raffaella, mosso dall'amore per il vino, ha conosciuto, durante una visita alle cantine di Rocchetta Tanaro, la "monella" di famiglia e se ne è innamorato a tal punto da lasciare la sua patria, il suo lavoro e diventare il Direttore commerciale per l'estero dell'azienda. La Braida è un'azienda giovane che vive di grandi sinergie, confronti ed entusiasmi che coinvolgono la famiglia e tutto lo staff aziendale.

Lista Griglia

Imposta ordine discendente

3 Prodotti/o

  1. Ai Suma 2011 Braida Conf. da 6 bottiglie lt.0,75
  2. Bricco Della Bigotta 2010 Braida Conf. da 6 bottiglie lt.0,75
  3. Bricco dell’Uccellone 2011 Braida Conf. da 6 bottiglie lt.0,75

Lista Griglia

Imposta ordine discendente

3 Prodotti/o