:
-
Abbazia Santa Anastasia
-
Abraxas
-
Alessandro di Camporeale
-
Anabasis
-
Antichi Vinai
-
Avide vitivinicola
-
Baglio del Cristo di Campobello
-
Barone Montalto
-
Barone di Villagrande
-
Benanti Azienda Vini.
-
Biondi
-
Botticella
-
Cali Paolo Azienda Agricola
-
Cantine Fina
-
Castellucci Miano
-
Ceuso
-
Cornelissen
-
Cos Azienda Agricola
-
Cottanera
-
Cusumano
-
Donnafugata
-
Duca di Castelmonte Pellegrino
-
Duca di Salaparuta
-
Feudo Maccari
-
Firriato
-
Fondo Antico
-
Gaglio Vignaioli
-
Gulfi Az. Agricola
-
Hauner Azienda Agr.
-
Mandrarossa
-
Marabino
-
Marco de Bartoli
-
Milazzo Azienda Agr.
-
Morgante
-
Murgo
-
Occhipinti
-
Palari Azienda Agr.
-
Palmento Costanzo
-
Passopisciaro
-
Pietradolce
-
Planeta
-
Principe di Corleone
-
Rallo
-
Rapitalà
-
Sallier de La Tour
-
Spadafora
-
Tasca d'Almerita
-
Tenuta dell'Abate
-
Tenuta delle Terre Nere
-
Tenuta di Fessina
-
Tenuta Gatti
-
Tenute Pietro Caciorgna
-
Terrazze dell'Etna
-
Zisola
-
Vini siciliani Magnum
Vini Sicilia
SICILIA
La più vasta isola del Mediterraneo propone i più contrastanti aspetti di tutte le Regioni italiane.
Vi si possono infatti trovare distese di campi di grano e sterili colline, le nevi del vulcano e il caldo torrido della costa.
Il suo clima particolare e la natura del suolo rendono i suoi vini assolutamente particolari, con una produzione che si attesta in prima posizione in Italia.
I vitigni più diffusi sono il Cataratto, il Grillo, il Grecanico, il Moscato di Pantelleria, il Nero d'Avola, il Perricone, Chardonnay, Sauvignon, Merlot, Syrah e Pinot Nero.
Tra i tanti vini di qualità prodotti sono da segnalare il moscato ed il passito di Pantelleria, il Marsala, la Malvasia delle Lipari, il Cerasuolo di Vittoria.
-
18,10 €
Non disponibile
-
41,68 €
Non disponibile
-
9,90 €
Non disponibile
il Vigna Casalj prende il nome dall’antica denominazione della contrada: Casalj Rapitallavi, che ogni anno è ricavato dalla stessa vigna di Cataratto, quella posta alla quota più alta, la più pregiata su terreni argillo-sabbiosi. Le uve sono raccolte a fine settembre e per preservare gli aromi varietali si limita il contatto con l’ossigeno mantenendo l’atmosfera sotto azoto durante tutte le fasi del processo di vinificazione: pressatura soffice, decantazione statica a freddo e fermentazione a bassa temperatura 12/14°C con lieviti selezionati per oltre 2 settimane. Il vino viene mantenuto sui lieviti fino a marzo, ma prima fa un passaggio di 3 mesi in botti da 50 hl di rovere francese. Per saperne di più -
7,50 €
Non disponibile
-
7,06 €
Non disponibile
-
7,36 €
Non disponibile
-
14,80 €
Non disponibile
-
23,49 €
Non disponibile
-
28,53 €
Non disponibile
-
27,73 €
Non disponibile
-
29,90 €
Non disponibile
-
41,20 €
Non disponibile
-
20,87 €
Non disponibile
-
12,60 €
Non disponibile
-
29,74 €
Non disponibile
-
-
28,74 €
Non disponibile
-
13,81 €
Non disponibile
-
15,30 €
Non disponibile
-
8,77 €
Non disponibile
-
-
10,99 €
Non disponibile
-
49,90 €
Non disponibile
-
16,64 €
Non disponibile
-
9,00 €
Non disponibile
-
17,40 €
Non disponibile
-
17,40 €
Non disponibile
-
-
16,03 €
Non disponibile
-
56,90 €
Non disponibile
-
32,00 €
Non disponibile
-
38,43 €
Non disponibile
-
-
9,07 €
Non disponibile
-
10,30 €
Non disponibile
-
-
36,80 €
Non disponibile
-
-
15,53 €
Non disponibile
-
39,32 €
Non disponibile
-
12,81 €
Non disponibile
-
42,35 €
Non disponibile
-
28,74 €
Non disponibile
-
-
19,50 €
Non disponibile
-
-
130,00 €
Non disponibile
-
21,68 €
Non disponibile
-
-
13,70 €
Non disponibile