Antichi Vinai
Dai segreti e dalla passione per la vite nascono i vini Antichi Vinai.
E' da quattro generazioni che la famiglia Gangemi si dedica alla viticoltura e alla valorizzazione dei vitigni autoctoni siciliani, soprattutto etnei. In cento anni di lavoro tra i vigneti alle pendici dell’Etna e nelle cantine di invecchiamento, alla passione si è aggiunta l’esperienza, all’esperienza la tecnologia, per dare agli estimatori dei vini siciliani grandi certezze da assaporare.
-
11,90 €
Non disponibile
-
11,80 €Bollenere Antichi Vinai Uno spumante che nasce in Sicilia è una gustosa rarità per coloro che ricercano sapori unici, anche se l’Etna vanta una tradizione spumantistica che risale alla fine del 1800. Le uve di nerello mascalese, coltivate nelle zone più alte del vulcano, vengono raccolte precocemente per conservare una moderata gradazione zuccherina ed una acidità più spiccata. Per saperne di più
-
11,90 €
Non disponibile
Il Mascalese Antichi Vinai nasce da 100% uve Nerello Mascalese dai vigneti sulle pendici dell’Etna, vinificate in purezza con una tecnica particolare volta ad esaltare i delicati profumi floreali ed una fragranza aromatica mai evidenziata per questo vitigno. Pur mantenendo struttura e morbidezza, per questa sua particolarità si è dimostrato idoneo ad accompagnare elaborati piatti di pesce. Per saperne di più -
15,90 €Meligunis Bianco Malvasia Antichi Vinai, Vendemmia rigorosamente manuale, macerazione a freddo delle uve e lunga fermentazione a bassa temperatura.Colore Bianco brillante con riflesso oro,Intensamente fruttato di frutta a polpa gialla con note di frutta esotica e sentori di agrumi. Per saperne di più
-
-
11,90 €Nerosubianco Antichi Vinai, La forza del Nerello Mascalese incontra l’eleganza del Carricante, l’anima bianca del vulcano, scrivendo ‘nerosubianco’ una grande storia. Il Nerello Mascalese vinificato in bianco esalta la breve macerazione a freddo del Carricante valorizzando la potenzialità aromatica. Un trionfo di freschezza, mineralità e sapidità: emblemi tipici indiscussi dei prodotti del Vulcano. Per saperne di più
-
-
-