Fondo Antico
La meravigliosa natura della Sicilia, il calore del suo sole, i profumi di questa terra, ricca di storia e cultura, fanno da cornice all'azienda Fondo Antico, eccellente connubio tra l'antica e sapiente tradizione enologica isolana e le innovazioni delle moderne tecnologie vinicole. Sicilia: quest'isola affascinante, posta al centro del Mediterraneo, grazie ad una combinazione clima-territorio assolutamente unica, vanta una naturale predisposizione alla coltivazione della vite, che si sposa con una storica dedizione dell'uomo al vigneto e alla cantina. La lavorazione delle uve, effettuata nelle cantine di famiglia, dotate delle più innovative tecnologie di settore, si svolge con grande passione, esperienza e competenza, sottoposta ad un meticoloso controllo durante tutte le fasi di produzione, dalla vinificazione a temperatura controllata, all'affinamento in barriques di rovere francese, fino alla messa in bottiglia per un ulteriore periodo di maturazione. Nascono così i grandi vini di Fondo Antico, e portano con loro l'armonia di colori e sentori, la ricchezza del territorio, la generosità e la passione degli uomini. "La qualità del vino nasce già nella vigna":questa è la filosofia che, giorno per giorno, guida le donne e gli uomini di Fondo Antico lungo il sentiero dell'innovazione, nel rispetto delle tradizioni. In un'estensione di circa 100 ettari, nelle contrade Portelli e Fulgatore, dimorano, oggetto di un'attenta cura quotidiana, i migliori vitigni autoctoni, quali Nero d'Avola, Grillo ed Inzolia, tradizionalmente allevati ad alberello, accanto a prestigiose cultivar internazionali, come il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Syrah e lo Chardonnay.