Pietradolce
Pietradolce nasce nel 2005, e trova la sua collocazione a Solicchiata,
frazione del Comune di Castiglione di Sicilia, sul versante Nord-Est
dellEtna. Il vigneto si estende per 10 ettari, tra i 600 e gli 800 metri di
altitudine, ed è suddiviso in tre appezzamenti ognuno ricadente in una
diversa contrada: Marchesa, Moganazzi, e Chiusa Spagnolo.
I terreni dei nostri vigneti sono di natura franco-sabbiosa, con
abbondante presenza di scheletro ed elementi minerali generoso
dono del nostro vulcano che conferiscono ai vini peculiarità uniche
nel loro genere.
Abbiamo scelto di coltivare unicamente vitigni autoctoni dellEtna,
allevati in buona parte nella tradizionale forma ad alberello. Scelta
derivata dalla profonda convinzione che sia questo ciò che richiede il
territorio che ci ospita. Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e
Carricante sono e saranno i principali protagonisti della nostra storia.
Un amore per la nostra terra grande quanto il rispetto che le portiamo:
ecco il cuore della nostra filosofia. La capacità di trarre il meglio dalla
ricchezza della tradizione si unisce al sapiente uso delle più moderne
tecniche vitivinicole nel rispetto dellambiente, per dare vita alla nostra
passione: i vini dellEtna.
Il nostro vino è frutto della nostra terra prima ancora che delle
nostre mani. Per questo esso rappresenta nitidamente lanima del
vulcano alle cui pendici prende vita. Il nostro lavoro è finalizzato a
preservare intatta questanima in tutta la sua vivacità.
Per riassumere in unimmagine la nostra filosofia aziendale abbiamo
voluto il triangolo forma perfetta che riflette la propria sagoma, a
simboleggiare il vulcano che infonde i suoi benefici sul territorio
circostante. Per la nostra prima etichetta abbiamo quindi scelto la
donna-vulcano, immagine elegante e potente. Così come vogliamo
che sia il nostro vino.