Rapitalà
La Tenuta Rapitalà, 175 ettari di cui 105 a vigneto nel territorio di Camporeale, si estende su dolci colline tra i 300 ed i 600 metri, dove si alternano e mescolano argille e sabbie.
La perfetta esposizione e la particolare composizione del suolo la rendono ideale per la coltivazione dei vitigni più pregiati.
Il toponimo di chiara origine araba (Rabidh-Allah "fiume di Allah" dal torrente che scorre fra i vigneti) testimonia che queste campagne furono abitate fin dall'antichità.
Su queste terre antiche oggi domina incontrastato il paesaggio delle vigne che si susseguono incessantemente disegnando suggestive geometrie di filari.
-
9,90 €
Non disponibile
il Vigna Casalj prende il nome dall’antica denominazione della contrada: Casalj Rapitallavi, che ogni anno è ricavato dalla stessa vigna di Cataratto, quella posta alla quota più alta, la più pregiata su terreni argillo-sabbiosi. Le uve sono raccolte a fine settembre e per preservare gli aromi varietali si limita il contatto con l’ossigeno mantenendo l’atmosfera sotto azoto durante tutte le fasi del processo di vinificazione: pressatura soffice, decantazione statica a freddo e fermentazione a bassa temperatura 12/14°C con lieviti selezionati per oltre 2 settimane. Il vino viene mantenuto sui lieviti fino a marzo, ma prima fa un passaggio di 3 mesi in botti da 50 hl di rovere francese. Per saperne di più -
9,50 €
Non disponibile
-
-
29,20 €
Non disponibile