Altesino
Tra le colline orientali di Montalcino sorge la mole austera del quattrocentesco Palazzo Altesi, edificato dalla famiglia toscana Tricerchi il cui stemma in marmo bianco è ancora visibile incastonato sopra lantico portale di quercia.
LAltesino è di proprietà dal 2002 della Sig.ra Elisabetta Gnudi Angelini e il settore tecnico e produttivo si avvale della collaborazione dellenologo Pietro Rivella.
Lazienda è un antesignana delle varie ed importanti innovazioni strutturali che hanno interesatto il Brunello di Montalcino da trentanni a questa parte. Già nel 1979 la barrique francese si affacciava a questo territorio grazie ad Altesino. Lintroduzione del concetto di Cru (Montosoli) è stato il primo nel territorio Montalcinese. I primi Futures, cioè la vendita in anteprima del Brunello, sono stati stampati per il Brunello Altesino del 1985. Infine nel 1977 è stata pensata e realizzata dallAltesino insieme al maestro distillatore Gioacchino Nannoni la prima Grappa di Fattoria.