Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator Update cookies preferences

Enoteca Italia, I Grandi vini italiani.

Avignonesi

Avignonesi

Nell’anno 1309 papa Clemente V trasferì la residenza papale da Roma ad Avignone, nel mezzogiorno della Francia. Nel 1377, quando papa Gregorio XI riportò la residenza papale a Roma, alcune nobili famiglie di Avignone lasciarono la Francia per seguirlo. Fu proprio in quel tempo che, in Italia, una di quelle famiglie, probabilmente dal nome difficile da pronunciare, fu chiamata "Avignonesi". Presto la famiglia Avignonesi si divise in tre rami che si stabilirono a Roma, Siena e Montepulciano. Quando siano sorte le cantine Avignonesi non è dato sapere, ma certo esse sono tra le più antiche d’Italia, basti pensare che sono precedenti all'omonimo palazzo, costruito su progetto di Jacopo Barozzi, detto Vignola, nella seconda metà del XVI secolo. Nel 1974, i fratelli Falvo, proprietari della tenuta La Selva, nel comune di Cortona, rilevarono Avignonesi e la rifondarono, investendo in modo consistente nella viticoltura. Nel tempo seleziona-rono vitigni autoctoni ed introdussero varietà classiche come Chardonnay, Sauvignon Blanc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero. Oggi Avignonesi è composta da quattro unità produttive: Le Capezzine, I Poggetti, La Selva e La Lombarda, 225 ettari, dei quali 109 sono a vigneto e 3 ad oliveto.

Lista Griglia

Imposta ordine discendente

3 Prodotti/o

  1. Desiderio 2006 Cortona Merlot 2005 Avignonesi lt.0,75
  2. Nobile di Montepulciano 2006 Avignonesi lt.0,75
  3. Rosso di Montepulciano 2009 Avignonesi lt.0,75

Lista Griglia

Imposta ordine discendente

3 Prodotti/o